Progettare la formazione

14 gennaio 2023 Un percorso formativo dev’essere organizzato e pianificato in anticipo. Impariamo come.

Programma

Un formatore esperto può a volte improvvisare, ma è sempre rischioso quando sopraggiungono degli imprevisti. Se disponiamo di un piano ben strutturato, sarà più semplice modificarlo e integrarlo di fronte a nuove necessità. Un progetto formativo ben costruito parte dall’analisi dei bisogni e delle risorse, definisce un obiettivo, utilizza una metodologia e degli adeguati strumenti didattici, definisce le esercitazioni man mano più complesse, impiega la verifica e se necessario la modifica in corso d’opera, infine misura e valuta l’esito del percorso. La formazione evolve man mano che il gruppo apprende, e ciò richiede una progettazione dettagliata che definisca in anticipo i ritmi della giornata, le pause, le attività, le esercitazioni, le verifiche, i feedback. La formazione in sostanza non è altro che la messa in onda di un piano ben preparato.

Durata

14 gennaio 2023
Una giornata in presenza presso la nostra sede di Varedo
(tra Monza e Milano) Orario: 9:30 - 12:30 e 14:00 - 17:30

Il docente

Gianni Clocchiatti è un consulente per l'innovazione e la creatività d'impresa, formatore, e coach. Gli piace ingaggiarsi in progetti di innovazione, di cambiamento, di crescita personale, di formazione, sempre attento allo sviluppo del business e alla ricerca di nuove opportunità. Fondatore di Eticrea e ispiratore della Scuola Italiana di Creatività, ha insegnato tecniche creative nei master universitari, ed è docente alla Scuola Italiana Cantastorie e in Unicornucopia.

Lorenzo Campese

Domande frequenti

Sì! Riceverai la fattura direttamente dalla nostra azienda Content is King Srl.

Non servono prerequisiti particolari. Tutti possono partecipare a questo corso.

Sì, abbiamo delle convenzioni con
- il Growth Program di Raffaele Gaito
- con gli iscritti alla community di Hacking Creativity
- con gli iscritti a Writers And Readers

Scrivici a segreteria@unicornucopia.it per ricevere più informazioni.

Sì, puoi annullare la tua iscrizione corso entro i 14 giorni prima dall'inizio degli incontri. Sarai rimborsato dell'intera quota.

Gli studenti o più in generale gli under 29 possono partecipare ai corsi con il 30% di sconto. Scrivici a segreteria@unicornucopia.it per ricevere più informazioni.

Accettiamo pagamenti tramite: carta di credito, Paypal, Satispay, Etix di Monethica e bonifico bancario.

Sì alla fine del corso, sarà rilasciato l'attestato di partecipazione di Unicornucopia e potrai aggiungerlo tra le tue competenze su Linkedin.

Assolutamente sì, scrivici a segreteria@unicornucopia.it e indica in quanti siete, ti faremo un'offerta personalizzata.

Per qualsiasi informazione o domanda aggiuntiva, scrivici a segreteria@unicornucopia.it.

Vuoi sapere la nuova data di questo corso?

Compila questa form e ti avviseremo!

Grazie per averci scritto. Ti contatteremo al più presto.