Communication:
from Shaman to Showman

6 maggio 2023 Comunicare al meglio grazie alla voce e al corpo, nella formazione

Programma - Mattina

La comunicazione nel percorso di formazione è ciò che permette di trasferire due livelli di contenuto: sapere e saper fare. Per ottenere questo il formatore cerca di coinvolgere il gruppo di lavoro con un incanto dell'attenzione che permetta di trasformare se stessi. È un' operazione magica di tras-formazione e tras-missione. Nel formare un circolo magico in cui sperimentare e giocare all'iniziazione di nuove forme di sé, il formatore usa se stesso, il suo corpo, la sua voce e qualsiasi incantamento possa produrre attraverso di essi, per creare un piccolo effetto: la fiducia nella possibilità di un nuovo apprendimento. A questo punto il formatore non dà una forma, non plasma, non manipola, semplicemente ispira ciascuno a trovare e assumere la propria "forma".

Programma - Pomeriggio

Il workshop continuerà il pomeriggio con Davide Giansoldati che ci guiderà sul tema: La voce del corpo. "La coerenza del discorso è nei piedi non nella testa" è una delle frasi che Davide racconta durante i suoi workshop. Oggi pomeriggio ci guiderà in un viaggio alla scoperta di un nuovo modo per portare il corpo in aula, sul palco, tra le persone. Spazio, confini, interazioni, radicamento, presenza sono alcuni dei temi che Davide farà toccare ai partecipanti in un laboratorio esperienziale alla scoperta di una nuova dimensione del proprio potenziale. Scopri come la leadership del corpo può essere una risorsa fondamentale per ogni formatore. Hai ancora dubbi? Porta il tuo corpo al workshop, la mente lo seguirà.

Durata

6 maggio 2023
Una giornata in presenza presso la nostra sede di Varedo
(tra Monza e Milano) Orario: 9:30 - 12:30 e 14:00 - 17:30

Ivan Ottaviani

I docenti

Ivan Ottaviani Formatore nell'ambito della comunicazione e del problem solving, attore e autore teatrale. Lavora su temi legati a: public speaking, linguaggio del corpo, improvvisazione, ipnosi ericksoniana, problem solving strategico. Ha scritto testi e sketches per il teatro e seminari di formazione. "Mi piace lavorare in aula ma anche come coach individuale, per ricercare e sviluppare quel potenziale creativo e personale che poi diventa il contributo di ogni team o impresa".

Davide Giansoldati

Davide Giansoldati Growth hacker, autore del podcast “Promuovere e raccontare i libri”, autore del libro “Promuovere e raccontare i libri online”, docente a contratto per Master Editoria Università Cattolica e IULM dove insegna social media per l’editoria.

Domande frequenti

Sì! Riceverai la fattura direttamente dalla nostra azienda Content is King Srl.

Non servono prerequisiti particolari. Tutti possono partecipare a questo corso.

Sì, abbiamo delle convenzioni con
- il Growth Program di Raffaele Gaito
- con gli iscritti alla community di Hacking Creativity
- con gli iscritti a Writers And Readers

Scrivici a segreteria@unicornucopia.it per ricevere più informazioni.

Sì, puoi annullare la tua iscrizione corso entro i 14 giorni prima dall'inizio degli incontri. Sarai rimborsato dell'intera quota.

Gli studenti o più in generale gli under 29 possono partecipare ai corsi con il 30% di sconto. Scrivici a segreteria@unicornucopia.it per ricevere più informazioni.

Accettiamo pagamenti tramite: carta di credito, Paypal, Satispay, Etix di Monethica e bonifico bancario.

Sì alla fine del corso, sarà rilasciato l'attestato di partecipazione di Unicornucopia e potrai aggiungerlo tra le tue competenze su Linkedin.

Assolutamente sì, scrivici a segreteria@unicornucopia.it e indica in quanti siete, ti faremo un'offerta personalizzata.

Per qualsiasi informazione o domanda aggiuntiva, scrivici a segreteria@unicornucopia.it.

Vuoi sapere quando si terrà di nuovo questo corso?

Compila questa form e ti avviseremo!

Grazie per averci scritto. Ti contatteremo al più presto.